- Un museo del territorio
Archeologia e Scienze Naturali
Una sezione archeologica, che va dalla preistoria all’Alto Medioevo, con reperti unici del territorio vicentino. Una sezione naturalistica con una delle più importanti collezioni paleontologiche del Veneto.





Comune di
Arzignano
Comune di
Brendola
Comune di
Castelgomberto
Comune di
Montorso
Comune di
Montebello V.
Comune di
Montecchio M.
Comune di
Sarego
Comune di
Sovizzo
Comune di
Trissino
Comune di
Zermeghedo
- NOVE COMUNI, UNA RETE, UN MUSEO
Museo di Archeologia
e Scienze Naturali "G. Zannato"

Il sistema museale Agno-Chiampo
Il Sistema Museale Agno-Chiampo riunisce nove Comuni dell'Ovest vicentino con l'obiettivo di ottimizzare la gestione del patrimonio archeologico e naturalistico del territorio.

Associazione Amici del Museo "G. Zannato"
L’Associazione “Amici del Museo Zannato” è da sempre a fianco del Museo con molteplici forme di collaborazione, oltre a portare avanti una propria attività di ricerca e divulgazione scientifica.

Mostre ed eventi del Museo
Il Museo organizza regolarmente iniziative divulgative e scientifiche dedicate alla valorizzazione delle collezioni e del patrimonio territoriale.
Collezioni
- Mineralogia
- Paleontologia
- Venete Antichi
- Epoca romana
- Longobardi
- Vedi tutti
Pubblicazioni
- Studi e Ricerche
- Andar per secoli
- Guida del museo
- Materiali di età Longobarda
- Crostacei
- Vedi tutti



- STUDI E RICERCHE DAL TERRITORIO
Rivista Studi e Ricerche
La rivista scientifica del Museo e dell'Associazione Amici del Museo
Accoglie contributi di natura mineralogica, paleontologica, faunistica, floristica ed archeologica riguardanti il Veneto ed in particolare il Vicentino.
A breve sarà possibile consultare tutto l’archivio degli articoli e dei numeri pubblicati
- IL MUSEO PER LE SCUOLE
Attività didattiche del Museo
l Museo propone attività didattiche per le scuole della provincia di Vicenza e non solo.
La strategia comune alle varie proposte privilegia l’approccio diretto ai materiali esposti in Museo e le attività di sperimentazione, al fine di coinvolgere attivamente gli alunni nel processo di costruzione delle conoscenze.

CATALOGO DIDATTICO
a.s. 2021-2022
Il Museo propone attività didattiche per le scuole della provincia di Vicenza e non solo.
Archeologia, dai Veneti Antichi all'epoca romana, Scienze Naturali (paleontologia, mineralogia, botanica, ecc.) e Percorsi negli itinerari locali e nei siti naturali dei comuni della rete.
Scarica il catalogo in pdf
- APERTURE, MOSTRE, LABORATORI, EVENTI
Eventi e notizie dal Museo
CEDRO CON DELITTO
CEDRO CON DELITTO Un allestimento open-air di educazione ambientale tra i cedri centenari del Museo Zannato Un albero centenario misteriosamente abbattuto nel cortile del museo. Un crimine irrisolto e un colpevole da identificare. Un nuovo allestimento…
IL CAVALIERE LONGOBARDO DI MONTICELLO DI FARA 19 maggio ore 10.00
IL CAVALIERE LONGOBARDO DI MONTICELLO DI FARA giovedì 19 maggio 2022, ore 10.00Sala Civica Corte delle Filande – Montecchio Maggiore Giovedì 19 maggio 2022 alle 10.00, in sala civica Corte delle Filande, verrà presentata l’esposizione…
PRESENTAZIONE DEL VOLUME N. 28 (2021) della rivista STUDI E RICERCHE
PRESENTAZIONE DEL VOLUME N. 28 (2021) della rivista STUDI E RICERCHE Sala Civica Corte delle Filande a Montecchio Maggiore Sabato 7 maggio 2022, ore 17.00 La rivista “Studi e Ricerche”,…
APERTURE PASQUA E 25 APRILE E APERTURE GRATUITE PRIMA DOMENICA DEL MESE
Il Museo è aperto il lunedì di Pasquetta e il 25 aprile con orario 9.30 – 12.30 / 15.00 – 18.30, chiuso invece la domenica di Pasqua. L’ingresso è a pagamento, tranne la prima domenica…
CENTENARIO DEL MUSEO: ZANNATO 100 – LABORATORIO PER BAMBINI AL MUSEO
Il Museo compie 100 anni e per l’occasione si rinnova nella struttura e nel percorso espositivo! La famosa Sala delle Palme torna infatti rinnovata e migliorata e per questo bisogna festeggiare con un bel laboratorio.…
Presentazione Libro: La borsa del Cicloturista
Sabato mattina 2 Aprile ore 10 presso la sala civica Corte delle Filande a Montecchio Maggiore Antonio Dal Lago, ex conservatore del Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza, presenterà con il geografo Francesco Vallerani il suo…
Iscriviti alla nostra newsletter
Con la newsletter del Museo Zannato puoi ricevere gli aggiornamenti sulle mostre, gli eventi, le visite guidate, gli orari di apertura e i laboratori per ragazzi, direttamente nella tua casella email