- Un museo del territorio
Archeologia e Scienze Naturali
Una sezione archeologica, che va dalla preistoria all’Alto Medioevo, con reperti unici del territorio vicentino. Una sezione naturalistica con una delle più importanti collezioni paleontologiche del Veneto.





Comune di
Arzignano
Comune di
Brendola
Comune di
Castelgomberto
Comune di
Montorso
Comune di
Montebello V.
Comune di
Montecchio M.
Comune di
Sarego
Comune di
Sovizzo
Comune di
Trissino
Comune di
Zermeghedo
- NOVE COMUNI, UNA RETE, UN MUSEO
Museo di Archeologia
e Scienze Naturali "G. Zannato"

Il sistema museale Agno-Chiampo
Il Sistema Museale Agno-Chiampo riunisce nove Comuni dell'Ovest vicentino con l'obiettivo di ottimizzare la gestione del patrimonio archeologico e naturalistico del territorio.

Associazione Amici del Museo "G. Zannato"
L’Associazione “Amici del Museo Zannato” è da sempre a fianco del Museo con molteplici forme di collaborazione, oltre a portare avanti una propria attività di ricerca e divulgazione scientifica.

Mostre ed eventi del Museo
Il Museo organizza regolarmente iniziative divulgative e scientifiche dedicate alla valorizzazione delle collezioni e del patrimonio territoriale.
Collezioni
- Mineralogia
- Paleontologia
- Venete Antichi
- Epoca romana
- Longobardi
- Vedi tutti
Pubblicazioni
- Studi e Ricerche
- Andar per secoli
- Guida del museo
- Materiali di età Longobarda
- Crostacei
- Vedi tutti



- STUDI E RICERCHE DAL TERRITORIO
Rivista Studi e Ricerche
La rivista scientifica del Museo e dell'Associazione Amici del Museo
Accoglie contributi di natura mineralogica, paleontologica, faunistica, floristica ed archeologica riguardanti il Veneto ed in particolare il Vicentino.
A breve sarà possibile consultare tutto l’archivio degli articoli e dei numeri pubblicati
- IL MUSEO PER LE SCUOLE
Attività didattiche del Museo
l Museo propone attività didattiche per le scuole della provincia di Vicenza e non solo.
La strategia comune alle varie proposte privilegia l’approccio diretto ai materiali esposti in Museo e le attività di sperimentazione, al fine di coinvolgere attivamente gli alunni nel processo di costruzione delle conoscenze.

CATALOGO DIDATTICO
a.s. 2021-2022
Il Museo propone attività didattiche per le scuole della provincia di Vicenza e non solo.
Archeologia, dai Veneti Antichi all'epoca romana, Scienze Naturali (paleontologia, mineralogia, botanica, ecc.) e Percorsi negli itinerari locali e nei siti naturali dei comuni della rete.
Scarica il catalogo in pdf
- APERTURE, MOSTRE, LABORATORI, EVENTI
Eventi e notizie dal Museo
Presentazione Studi e Ricerche 29 (2002)
Il Museo Zannato in collaborazione con l’Associazione Amici del Museo, presenta il nuovo numero di Studi e Ricerche, la rivista…
Zannato&AI: Inaugurazione della prima mostra fatta da una IA
ZANNATO&AI LA PRIMA MOSTRA REALIZZATA DA UN’INTELLIGENZA ARTIFICIALE INAUGURAZIONE SABATO 11 MARZO 2023 AL MUSEO ZANNATO Il Museo Zannato di…
5 marzo prima domenica del mese gratuita
5 marzo prima domenica del mese gratuita al Museo Zannato! Vi aspettiamo con le collezioni permanenti, la mostra del…
Appuntamento a Verona per la presentazione del libro Il cavaliere longobardo di Monticello di Fara
APPUNTAMENTO A VERONA PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO IL CAVALIERE LONGOBARDO DI MONTICELLO DI FARA Venerdì 24 Febbraio 2023,…
Iscriviti alla nostra newsletter
Con la newsletter del Museo Zannato puoi ricevere gli aggiornamenti sulle mostre, gli eventi, le visite guidate, gli orari di apertura e i laboratori per ragazzi, direttamente nella tua casella email