Il nuovo corso per ragazzi con il Museo Zannato di Montecchio Maggiore
Progetta e stampa vero un oggetto 3D, partendo dai reperti e dalle collezioni
del Museo: crostacei fossili, spade celtiche, ossa di mammiferi, bracciali longobardi, statue romane.
Una nuovissima proposta di Biosphaera per raccontare i Musei anche attraverso le nuove tecnologie e la filosofia maker.
I ragazzi impareranno ad utilizzare un software di progettazione gratuito (adatto all'età) realizzando un progetto utile a raccontare meglio i reperti archeologici o naturalistici: divertimento, coinvolgimento e nuove competenze utili e interessanti da sviluppare insieme e da approfondire poi anche a casa.
#come 4 pomeriggi negli spazi del Museo
#orario dalle 14.30 alle 16.30
#età dagli 11 ai 14 anni
#costo 55€ a partecipante (4 incontri)
#calendario
Ogni partecipante potrà poi stampare e avere il suo progetto.
Necessario essere dodati di un proprio pc. Dieci partecipanti massimo per ciascun turno.
Il costo è comprensivo di 4 laboratori, materiali e stampa del progetto.
Villa Lorenzoni, Piazza Marconi, 17
Montecchio Maggiore (Vicenza)
Tel. 0444/492565 - Fax 0444/496109
museo@comune.montecchio-maggiore.vi.it
Inoltre il Museo è aperto nelle maggiori festività (telefonare per conferma) e su appuntamento per gruppi e scolaresche.
Intero Museo: € 3,00
Ridotto Museo (over 60 anni, under 18, quota individuale per comitive): € 2,00
Gratuito bambini fino ai 10 anni
Biglietto cumulativo per visita con accompagnamento a Castelli di Giulietta e Romeo, Priare e Museo: € 6,00 (con validità di un mese dal primo utilizzo)