Annullata la rievocazione longobarda di domani, domenica 25 settembre

  ANNULLATA LA RIEVOCAZIONE LONGOBARDA DI DOMANI, DOMENICA 25 SETTEMBRE Le previsioni per domani sono troppo incerte, dobbiamo pertanto annullare la rievocazione longobarda. Ci sarà però alle 16.00 una visita guidata alla mostra del cavaliere di Monticello di Fara e alla sezione longobarda, condotta dalla dott.ssa Annachiara Bruttomesso, con la presenza di due rievocatori dell’Associazione …

Annullata la rievocazione longobarda di domani, domenica 25 settembre Leggi tutto »

SETTIMANA LONGOBARDA

SETTIMANA LONGOBARDA PER FESTEGGIARE ASSIEME I CENTO ANNI DEL MUSEO ZANNATO Il Museo Zannato, inaugurato il 22 Settembre 1922, festeggia la settimana prossima i cento anni con tre giorni di eventi, che prendono spunto dal legame del Museo con i Longobardi: dalle prime scoperte ad opera del fondatore Giuseppe Zannato ai recentissimi scavi della Soprintendenza …

SETTIMANA LONGOBARDA Leggi tutto »

Domenica 18 Settembre AREA ARCHEOLOGICA DI SOVIZZO

POSA I PIEDI SUL SUOLO DI Più DI 5.000 ANNI FA E OSSERVA DA VICINO LE STRUTTURE MEGALITICHE Visita guidata all’area archeologica di Via degli Alpini a Sovizzo Domenica 18 settembre 2022 dalle ore 15.30 Domenica 18 settembre apertura straordinaria dell’area archeologica megalitica di Via degli Alpini a Sovizzo con visite guidate:  un’occasione da non …

Domenica 18 Settembre AREA ARCHEOLOGICA DI SOVIZZO Leggi tutto »

INCONTRI TRA NATURA E STORIA 2022

Tornano gli INCONTRI TRA NATURA E STORIA DEL SISTEMA MUSEALE AGNO CHIAMPO, quest’anno in forma di escursioni e passeggiate alla scoperta del territorio, prendendo spunto da reperti archeologici, paleontologici e naturalistici provenienti dai dieci Comuni del Sistema Museale e conservati al Museo Zannato. Posti limitati, per partecipare è obbligatoria la prenotazione, da effettuarsi sul sito …

INCONTRI TRA NATURA E STORIA 2022 Leggi tutto »

Studi e Ricerche: online il nuovo database delle pubblicazioni

 Studi e Ricerche n°28 è online! È di qualche settimana fa la discussa notizia, portata alla luce da uno dei ricercatori del prestigioso Museo di Storia Naturale di Londra, forse il principale punto di riferimento per tutti i musei scientifici e naturalistici del mondo, per storia e capacità di innovazione, che questo grande museo sta …

Studi e Ricerche: online il nuovo database delle pubblicazioni Leggi tutto »

Apertura gratuita del Museo ogni prima domenica del mese!

APERTURA STRAORDINARIA 2 GIUGNO  APERTURA GRATUITA DOMENICA  5 GIUGNO E TUTTE LE PRIME DOMENICHE DEL MESE    Giovedì 2 giugno 2022 il Museo sarà aperto con orario festivo: 9.30 – 12.30 / 15.00 – 18.30.  Domenica 5 giugno, come tutte le prime domeniche del mese, il Museo sarà aperto gratuitamente.  Oltre alle sezioni permanenti archeologica e naturalistica, …

Apertura gratuita del Museo ogni prima domenica del mese! Leggi tutto »

ESCURSIONE SUI COLLI MONTECCHIANI

Domenica 29 maggio, ore 8.30 l’Associazione Amici del Museo Zannato organizza un’escursione sui colli di Montecchio Maggiore, dal Monte Nero all’area dei Castelli e della SS. Trinità sotto la guida esperta del prof. Claudio Beschin per scoprire le meraviglie geologiche e naturalistiche.Partenza dal piazzale della chiesa di S. Pietro ( si raccomanda scarpe adatte alla salita …

ESCURSIONE SUI COLLI MONTECCHIANI Leggi tutto »

CEDRO CON DELITTO

CEDRO CON DELITTO Un allestimento open-air di educazione ambientale tra i cedri centenari del Museo Zannato   Un albero centenario misteriosamente abbattuto nel cortile del museo. Un crimine irrisolto e un colpevole da identificare. Un nuovo allestimento didattico interattivo sui crimini ambientali in cui affiancherai il Museum Police Department nell’indagine più avvincente dell’anno. Il Museo di archeologia …

CEDRO CON DELITTO Leggi tutto »

IL CAVALIERE LONGOBARDO DI MONTICELLO DI FARA 19 maggio ore 10.00

IL CAVALIERE LONGOBARDO DI MONTICELLO DI FARA giovedì 19 maggio 2022, ore 10.00Sala Civica Corte delle Filande – Montecchio Maggiore Giovedì 19 maggio 2022 alle 10.00, in sala civica Corte delle Filande, verrà presentata l’esposizione “Il cavaliere longobardo di Monticello di Fara”. Seguirà l’inaugurazione presso il Museo, con la possibilità di visitare in anteprima il …

IL CAVALIERE LONGOBARDO DI MONTICELLO DI FARA 19 maggio ore 10.00 Leggi tutto »

Torna su Skip to content