Archeologia e Scienze Naturali

Una sezione archeologica, che va dalla preistoria all’Alto Medioevo, con reperti unici del territorio vicentino. Una sezione naturalistica con una delle più importanti collezioni paleontologiche del Veneto.

Comune di
Arzignano

Comune di
Brendola

Comune di
Castelgomberto

Comune di
Montorso

Comune di
Montebello V.

Comune di
Montecchio M.

Comune di
Sarego

Comune di
Sovizzo

Comune di
Trissino

Comune di
Zermeghedo

Museo di Archeologia
e Scienze Naturali "G. Zannato"

Il sistema museale Agno-Chiampo

Il Sistema Museale Agno-Chiampo riunisce nove Comuni dell'Ovest vicentino con l'obiettivo di ottimizzare la gestione del patrimonio archeologico e naturalistico del territorio.

Associazione Amici del Museo "G. Zannato"

L’Associazione “Amici del Museo Zannato” è da sempre a fianco del Museo con molteplici forme di collaborazione, oltre a portare avanti una propria attività di ricerca e divulgazione scientifica.

Mostre ed eventi del Museo

Il Museo organizza regolarmente iniziative divulgative e scientifiche dedicate alla valorizzazione delle collezioni e del patrimonio territoriale.

Scienza e divulgazione

Collezioni

Pubblicazioni

Rivista Studi e Ricerche

La rivista scientifica del Museo e dell'Associazione Amici del Museo

Accoglie contributi di natura mineralogica, paleontologica, faunistica, floristica ed archeologica riguardanti il Veneto ed in particolare il Vicentino.

Scari qui sotto la versione digitale dell’ultimo numero pubblicato.

0
5/5
Volumi pubblicati
dal 1994
+150
5/5
Articoli scientifici
dal territorio

Attività didattiche del Museo

l Museo propone attività didattiche per le scuole della provincia di Vicenza e non solo.
La strategia comune alle varie proposte privilegia l’approccio diretto ai materiali esposti in Museo e le attività di sperimentazione, al fine di coinvolgere attivamente gli alunni nel processo di costruzione delle conoscenze.


CATALOGO DIDATTICO
a.s. 2024/2025

Il Museo propone attività didattiche per le scuole della provincia di Vicenza e non solo.

Archeologia, dai Veneti Antichi all'epoca romana, Scienze Naturali (paleontologia, mineralogia, botanica, ecc.) e Percorsi negli itinerari locali e nei siti naturali dei comuni della rete.

Scarica il catalogo in pdf

Eventi e notizie dal Museo

SOUNDBLITZ-Brendola

SOUNDBLITZ – A CACCIA DI SUONI Domenica 23 marzo presso il Bosco Comunale di Brendola In occasione della Giornata Regionale dei…

Leggi tutto »

Soundiversity

La voce della Biodiversità Un viaggio spazio-temporale nel mondo acustico, dai primi suoni della Terra al frinire dei grilli fino…

Leggi tutto »

Tieniti in contatto con noi ed esplora il nostro territorio

Segui le mostre, gli eventi e le novità sui nostri canali social

 

Il Museo Zannato fa parte della rete di Musei AltoVicentino, un progetto culturale finalizzato alla promozione e valorizzazione del patrimonio museale, sia pubblico che privato, di una vasta area della provincia di Vicenza. La rete museale, attiva dal 2001, vede oggi la partecipazione di 17 Amministrazioni ed oltre 50 tra musei, mostre permanenti, siti, centri visita e giardini botanici o storici. Un’offerta culturale, ricca e diversificata, che rappresenta oggi un efficace strumento di intervento e di promozione dell’identità culturale, economica, sociale e turistica dell’alto vicentino.

Torna su Skip to content