Ecco a voi l’edizione 2024 della rassegna “Incontri tra natura e storia”, con escursioni, laboratori e conferenze nei comuni del sistema museale Agno-Chiampo per raccontare l’origine dei reperti del Museo Zannato. Si percorreranno le tracce delle scoperte scientifiche che hanno scritto la storia attraverso gli Itinerari di Scoperta. La nuova rete sentieristica rilegge l’Ovest vicentino con gli occhi dei […]
News
World Species Congress streaming al Museo Zannato La mostra Romeo Explorers al Museo Zannato sarà aperta ad ingresso gratuito dalle 9.00 alle 17.00 di Mercoledì 15 maggio. All’interno della mostra sarà ospitata una diretta streaming del Primo Congresso Internazionale sulle Specie (World Species Congress – Reverse the Red) durante tutto l’orario di apertura. Il
Proiezione straordinaria del docufilm di Andrea Colbacchini “Yacaré, un caimano alla fine del mondo” sulla Romeo Expedition condotta dal Museo Zannato in Argentina nello scorso 2022, per celebrare la Giornata Mondiale della Biodiversità 2024.L’evento si svilupperà in due incontri imperdibili: – Ore 9.00 proiezione per le scuole di Montecchio Maggiore presso la Sala Civica Corte delle
Prendono il via a Brendola gli Incontri tra Natura e Storia 2024 del Museo Zannato con un evento speciale organizzato per Giornata internazionale dei musei 2024! Da una collaborazione scientifica tra il Museo Zannato e il Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza, una escursione di citizen-science aperta a tutti tra i boschi di Brendola per monitorare
Il Museo Zannato in collaborazione con l’Associazione Amici del Museo, presenta il nuovo numero di Studi e Ricerche, la rivista scientifica arrivata nel 2023 al volume 30, dove verranno presentate nuove e straordinarie scoperte! Si parlerà di: Nuovi macruri (Decapoda, Axiidea, Callianassidae) dell’Oligocene dei Monti Berici Colonne basaltiche di Gambellara (Vicenza – Italia nordorientale) documentazioni
Ecco a voi il recupero di alcune escursioni dell’edizione 2023 della rassegna dedicati al territorio, con escursioni nei comuni del sistema museale Agno-Chiampo per raccontare l’origine dei reperti del Museo Zannato. Si percorreranno le tracce delle scoperte scientifiche che hanno scritto la storia attraverso gli Itinerari di Scoperta. La nuova rete sentieristica rilegge l’Ovest vicentino con gli occhi dei