Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica! Le prime domeniche del mese sono gratuite al museo, con visite guidate ed escursioni per tutti i visitatori. Eventi di Marzo, Aprile, Maggio e Giugno: Un Viaggio tra Storia, Natura e Cultura Carissimi amici,Siamo entusiasti di invitarvi a una serie di eventi imperdibili che vi condurranno alla scoperta […]
natura
La voce della Biodiversità Un viaggio spazio-temporale nel mondo acustico, dai primi suoni della Terra al frinire dei grilli fino al canto melodioso delle megattere, tra paesaggi sonori che mutano per effetto della storia evolutiva e della pressione esercitata dalla specie umana. Chi è stato il primo animale a comunicare producendo suoni? Che rumore fa
BioScan Dalmatian Expedition 2024: una spedizione scientifica per scrivere il Libro della Vita della fauna europea il Museo Zannato ritorna alla ricerca sul campo con una nuova ed emozionante avventura scientifica: la BioScan Dalmatian Expedition 2024. Questa spedizione, che si svolgerà lungo le affascinanti coste dalmatiche dell’Adriatico orientale, rientra nel grande progetto europeo Biodiversity Genomics
World Species Congress streaming al Museo Zannato La mostra Romeo Explorers al Museo Zannato sarà aperta ad ingresso gratuito dalle 9.00 alle 17.00 di Mercoledì 15 maggio. All’interno della mostra sarà ospitata una diretta streaming del Primo Congresso Internazionale sulle Specie (World Species Congress – Reverse the Red) durante tutto l’orario di apertura. Il
Prendono il via a Brendola gli Incontri tra Natura e Storia 2024 del Museo Zannato con un evento speciale organizzato per Giornata internazionale dei musei 2024! Da una collaborazione scientifica tra il Museo Zannato e il Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza, una escursione di citizen-science aperta a tutti tra i boschi di Brendola per monitorare
Il Museo Zannato in collaborazione con l’Associazione Amici del Museo, presenta il nuovo numero di Studi e Ricerche, la rivista scientifica arrivata nel 2022 al volume 29, dove vengono presentate scoperte straordinarie legate al nostro territorio ma di rilevanza accademica nazionale e internazionale. Questo volume, arricchito di 7 articoli originali sulla paleontologia, geologia, storia della
Sabato mattina 2 Aprile ore 10 presso la sala civica Corte delle Filande a Montecchio Maggiore Antonio Dal Lago, ex conservatore del Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza, presenterà con il geografo Francesco Vallerani il suo ultimo libro: La Borsa del Cicloturista: in viaggio lento tra i Musei Naturalistici vicentini. Il Museo Zannato, prima tappa di