Il Museo è aperto il lunedì di Pasquetta e il 25 aprile con orario 9.30 – 12.30 / 15.00 – 18.30, chiuso invece la domenica di Pasqua. L’ingresso è a pagamento, tranne la prima domenica del mese, che è ad ingresso gratuito. Il Museo è interamente visitabile, compreso il nuovo allestimento della SALA DELLE PALME. […]
Il Museo compie 100 anni e per l’occasione si rinnova nella struttura e nel percorso espositivo! La famosa Sala delle Palme torna infatti rinnovata e migliorata e per questo bisogna festeggiare con un bel laboratorio. In occasione di tale evento, il 9 aprile faremo dei calchi in gesso di alcuni fossili del Museo e poi
INCONTRI Com’è arrivato un vaso greco a Trissino? venerdì 18 febbraio ore 20.30 incontro con l’archeologa dott. Federica Wiel Marin, esperta di ceramica attica che ha studiato in particolare le importazioni nella pianura padana del nord-est. Le monete raccontano la storia….e molto altro giovedì 24 febbraio ore 20.30 incontro con il prof. Michele Asolati, docente di
Continuano le conferenze collegate alla mostra “La scansia di casa mia 2500 anni fa” organizzata dal Museo Zannato-Sistema Museale Agno Chiampo. Prossimo appuntamento a Sovizzo, venerdì 21 gennaio, Sala Conferenze del Municipio, via Cavalieri di Vittorio Veneto 21, ore 20.45. Relatrice prof.ssa Giovanna Gambacurta dell’Università di Venezia. Il Veneto preromano ha restituito un’interessante documentazione di
La mostra archeologica itinerante LA SCANSIA DI CASA MIA 2500 ANNI FA si sposta a Sovizzo. Inaugurazione sabato 8 gennaio 2022, ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Municipio, via Cavalieri di Vittoria Veneto, 21 La mostra sarà visitabile dall’8 al 23 gennaio 2022 con i seguenti orari:sabato 9.30 – 11.30domenica 10.00 – 12.00lunedì 9.30