musei

Con gli occhi della divinità: il sacro a Vicenza e territorio tra mondo preromano e romano Un piccolo frammento in bronzo con un occhio e un guerriero ha acceso la scintilla per una mostra straordinaria: “Con gli occhi della divinità: il sacro a Vicenza e territorio tra mondo preromano e romano”, in programma dal 22 […]

Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica! Le prime domeniche del mese sono gratuite al museo, con visite guidate ed escursioni per tutti i visitatori. Eventi di Marzo, Aprile, Maggio e Giugno: Un Viaggio tra Storia, Natura e Cultura Carissimi amici,Siamo entusiasti di invitarvi a una serie di eventi imperdibili che vi condurranno alla scoperta

La voce della Biodiversità Un viaggio spazio-temporale nel mondo acustico, dai primi suoni della Terra al frinire dei grilli fino al canto melodioso delle megattere, tra paesaggi sonori che mutano per effetto della storia evolutiva e della pressione esercitata dalla specie umana. Chi è stato il primo animale a comunicare producendo suoni? Che rumore fa

Un evento unico, per aprire al pubblico le sale del Museo Zannato e viverle come druidi o antichi guerrieri celti attraverso un’esperienza immersiva di gioco di ruolo circondati da antiche spade e manufatti!

AMOR VINCIT OMNIA – un’originale mostra che racconta le ceramiche rinascimentali dedicate all’Amore Cos’è l’Amore? Da secoli poeti, artisti e artigiani di ogni dove hanno cercato la risposta a questa domanda. Un’originale mostra al Museo Zannato prova a cercare la risposta a questa domanda tra le ceramiche rinascimentali vicentine. Questa mostra, che prosegue il precorso

Aperitivo Scientifico al Museo Zannato In occasione della Notte Europea dei Ricercatori 2024, un aperitivo offerto dal Museo Zannato e una chiacchierata informale con i suoi conservatori, per aggiornarsi sulle ricerche in corso, le scoperte e gli studi che il museo sta portando avanti sul territorio, tra scavi archeologici, spedizioni scientifiche, citizen-science e l’avanguardia della

BioScan Dalmatian Expedition 2024: una spedizione scientifica per scrivere il Libro della Vita della fauna europea il Museo Zannato ritorna alla ricerca sul campo con una nuova ed emozionante avventura scientifica: la BioScan Dalmatian Expedition 2024. Questa spedizione, che si svolgerà lungo le affascinanti coste dalmatiche dell’Adriatico orientale, rientra nel grande progetto europeo Biodiversity Genomics

Proiezione straordinaria del docufilm di Andrea Colbacchini “Yacaré, un caimano alla fine del mondo” sulla Romeo Expedition condotta dal Museo Zannato in Argentina nello scorso 2022, per celebrare la Giornata Mondiale della Biodiversità 2024.L’evento si svilupperà in due incontri imperdibili: – Ore 9.00 proiezione per le scuole di Montecchio Maggiore presso la Sala Civica Corte delle

Sabato mattina 2 Aprile ore 10 presso la sala civica Corte delle Filande a Montecchio Maggiore Antonio Dal Lago, ex conservatore del Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza, presenterà con il geografo Francesco Vallerani il suo ultimo libro: La Borsa del Cicloturista: in viaggio lento tra i Musei Naturalistici vicentini. Il Museo Zannato, prima tappa di

Torna su Salta al contenuto