GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2023 MOSTRA VIRTUALE 3dMoVE e AREA ARCHEOLOGICA DI SOVIZZO Con le Giornate Europee del Patrimonio, domenica 24 settembre dalle 15.30, torna l’apertura straordinaria dell’area archeologica dell’età del Rame di Sovizzo! Un’occasione da non perdere per “posare i piedi” sul suolo di più di 5.000 anni fa e osservare davvero da […]
5 marzo prima domenica del mese gratuita al Museo Zannato! Vi aspettiamo con le collezioni permanenti, la mostra del Centenario del Museo e l’esposizione del cavaliere longobardo di Monticello di Fara. In anteprima nella sala del cavaliere sarà esposta l’opera vincitrice del concorso per le scuole “Raccontami la storia del cavaliere longobardo“. Complimenti al
APPUNTAMENTO A VERONA PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO IL CAVALIERE LONGOBARDO DI MONTICELLO DI FARA Venerdì 24 Febbraio 2023, alle 16.00, presso la sala conferenze del Museo Archeologico Nazionale di Verona, Stradone San Tomaso, 3, verrà presentato il volume Il cavaliere longobardo di Monticello di Fara, a cura di Claudia Cenci. La pubblicazione è dedicata ai rinvenimenti
Viste le avverse previsioni meteo per la giornata di domani, abbiamo deciso di rinviare la passeggiata prevista a Sovizzo domani a sabato 5 novembre con partenza dall’Area Archeologica di Sovizzo Viale degli Alpini 49 e ritrovo alle ore 14.45. Anche per la prossima data, prenotazione obbligatoria sul sito www.biosphaera.it Per informazioni contattare la segreteria organizzativa
ANNULLATA LA RIEVOCAZIONE LONGOBARDA DI DOMANI, DOMENICA 25 SETTEMBRE Le previsioni per domani sono troppo incerte, dobbiamo pertanto annullare la rievocazione longobarda. Ci sarà però alle 16.00 una visita guidata alla mostra del cavaliere di Monticello di Fara e alla sezione longobarda, condotta dalla dott.ssa Annachiara Bruttomesso, con la presenza di due rievocatori dell’Associazione
POSA I PIEDI SUL SUOLO DI Più DI 5.000 ANNI FA E OSSERVA DA VICINO LE STRUTTURE MEGALITICHE Visita guidata all’area archeologica di Via degli Alpini a Sovizzo Domenica 18 settembre 2022 dalle ore 15.30 Domenica 18 settembre apertura straordinaria dell’area archeologica megalitica di Via degli Alpini a Sovizzo con visite guidate: un’occasione da non
Tornano gli INCONTRI TRA NATURA E STORIA DEL SISTEMA MUSEALE AGNO CHIAMPO, quest’anno in forma di escursioni e passeggiate alla scoperta del territorio, prendendo spunto da reperti archeologici, paleontologici e naturalistici provenienti dai dieci Comuni del Sistema Museale e conservati al Museo Zannato. Posti limitati, per partecipare è obbligatoria la prenotazione, da effettuarsi sul sito
APERTURA STRAORDINARIA 2 GIUGNO APERTURA GRATUITA DOMENICA 5 GIUGNO E TUTTE LE PRIME DOMENICHE DEL MESE Giovedì 2 giugno 2022 il Museo sarà aperto con orario festivo: 9.30 – 12.30 / 15.00 – 18.30. Domenica 5 giugno, come tutte le prime domeniche del mese, il Museo sarà aperto gratuitamente. Oltre alle sezioni permanenti archeologica e naturalistica,
IL CAVALIERE LONGOBARDO DI MONTICELLO DI FARA giovedì 19 maggio 2022, ore 10.00Sala Civica Corte delle Filande – Montecchio Maggiore Giovedì 19 maggio 2022 alle 10.00, in sala civica Corte delle Filande, verrà presentata l’esposizione “Il cavaliere longobardo di Monticello di Fara”. Seguirà l’inaugurazione presso il Museo, con la possibilità di visitare in anteprima il
PRESENTAZIONE DEL VOLUME N. 28 (2021) della rivista STUDI E RICERCHE Sala Civica Corte delle Filande a Montecchio Maggiore Sabato 7 maggio 2022, ore 17.00 La rivista “Studi e Ricerche”, fondata nel 1994 dall’Associazione Amici del Museo Zannato egestita dal 1998 congiuntamente dall’Associazione e dal Museo, accoglie contributi scientifici r