Una rassegna di Podcast di Bioacustica per raccontare come si ascolta la Voce della Biodiversità Come si ascolta un’orchestra di grilli? Come si ricostruisce la voce di una animale estinto e come possiamo conservare la biodiversità del pianeta ascoltando la sua voce? In chiusura della mostra Soundiversity, realizzata nel 2025 da Biosphaera con il contributo […]
ASTA ’74 – Gioco di Ruolo dal Vivo (LARP) al Museo Zannato Un’asta, tre famiglie, un secolo di segreti… e tu al centro della storia Siamo nel 1974, il Museo Zannato apre eccezionalmente le sue sale per un’asta esclusiva di reperti storici e naturalistici.La storica famiglia Zannato e i rivali Tecchio si contendono
Borsa di Ricerca Museo di Archeologia e Scienze Naturali “G. Zannato” 2025 Selezione progetti di studio e ricerca sulle collezioni del Museo Zannato Hai meno di 31 anni e un progetto di ricerca in tasca? Il Museo Zannato ti offre l’occasione per realizzarlo! Il Museo Civico di Archeologia e Scienze Naturali “G. Zannato” di Montecchio
Centri Estivi Montecchio Maggiore 2025: un’estate alla scoperta della natura, della scienza e dell’avventura! Dal 9 giugno al 1° agosto, tra Museo Zannato e Scuola Primaria Manzoni, i bambini della scuola primaria vivranno un’esperienza unica fatta di esplorazioni, laboratori e gioco all’aria aperta. Speleologia e Paleontologia Giochi nel bosco e Archeologia Attività sugli animali e escursioni nel
Il Museo Zannato in collaborazione con l’Associazione Amici del Museo, presenta il nuovo numero di Studi e Ricerche, la rivista scientifica arrivata nel 2024 al volume 31, dove verranno presentate nuove e straordinarie scoperte! Si parlerà di: Harpactoxanthopsis bittneri (Lőrenthey, 1898) dell’Eocene di Breonio (Verona, Italia nordorientale). Prima segnalazione per l’Italia e revisione della specie
SOUNDBLITZ – A CACCIA DI SUONI Domenica 23 marzo presso il Bosco Comunale di Brendola In occasione della Giornata Regionale dei colli Veneti per dare inizio agli Incontri tra Natura e Storia 2025, all’interno della mostra temporanea SOUNDIVERSITY il Museo Zannato propone un’escursione immersiva per famiglie alla scoperta dei paesaggi sonori di Brendola.Armatevi di curiosità e
La voce della Biodiversità Un viaggio spazio-temporale nel mondo acustico, dai primi suoni della Terra al frinire dei grilli fino al canto melodioso delle megattere, tra paesaggi sonori che mutano per effetto della storia evolutiva e della pressione esercitata dalla specie umana. Chi è stato il primo animale a comunicare producendo suoni? Che rumore fa
AMOR VINCIT OMNIA – un’originale mostra che racconta le ceramiche rinascimentali dedicate all’Amore Cos’è l’Amore? Da secoli poeti, artisti e artigiani di ogni dove hanno cercato la risposta a questa domanda. Un’originale mostra al Museo Zannato prova a cercare la risposta a questa domanda tra le ceramiche rinascimentali vicentine. Questa mostra, che prosegue il precorso
Aperitivo Scientifico al Museo Zannato In occasione della Notte Europea dei Ricercatori 2024, un aperitivo offerto dal Museo Zannato e una chiacchierata informale con i suoi conservatori, per aggiornarsi sulle ricerche in corso, le scoperte e gli studi che il museo sta portando avanti sul territorio, tra scavi archeologici, spedizioni scientifiche, citizen-science e l’avanguardia della