Il Museo è aperto il lunedì di Pasquetta e il 25 aprile con orario 9.30 – 12.30 / 15.00 – 18.30, chiuso invece la domenica di Pasqua. L’ingresso è a pagamento, tranne la prima domenica del mese, che è ad ingresso gratuito. Il Museo è interamente visitabile, compreso il nuovo allestimento della SALA DELLE PALME. […]
Il Museo compie 100 anni e per l’occasione si rinnova nella struttura e nel percorso espositivo! La famosa Sala delle Palme torna infatti rinnovata e migliorata e per questo bisogna festeggiare con un bel laboratorio. In occasione di tale evento, il 9 aprile faremo dei calchi in gesso di alcuni fossili del Museo e poi
Sabato mattina 2 Aprile ore 10 presso la sala civica Corte delle Filande a Montecchio Maggiore Antonio Dal Lago, ex conservatore del Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza, presenterà con il geografo Francesco Vallerani il suo ultimo libro: La Borsa del Cicloturista: in viaggio lento tra i Musei Naturalistici vicentini. Il Museo Zannato, prima tappa di
INCONTRI Com’è arrivato un vaso greco a Trissino? venerdì 18 febbraio ore 20.30 incontro con l’archeologa dott. Federica Wiel Marin, esperta di ceramica attica che ha studiato in particolare le importazioni nella pianura padana del nord-est. Le monete raccontano la storia….e molto altro giovedì 24 febbraio ore 20.30 incontro con il prof. Michele Asolati, docente di
La mostra archeologica itinerante “LA SCANSIA DI CASA MIA 2500 ANNI FA” si sposta a Montecchio Maggiore Inaugurazione sabato 5 febbraio 2022, ore 17.00, presso la Galleria Civica S. Vitale La mostra sarà visitabile fino al 6 marzo con i seguenti orari: sabato e domenica 10.00-12.30 / 14.00-19.00. Ingresso libero nel rispetto della normativa sanitaria
Continuano le conferenze collegate alla mostra “La scansia di casa mia 2500 anni fa” organizzata dal Museo Zannato-Sistema Museale Agno Chiampo. Prossimo appuntamento a Sovizzo, venerdì 21 gennaio, Sala Conferenze del Municipio, via Cavalieri di Vittorio Veneto 21, ore 20.45. Relatrice prof.ssa Giovanna Gambacurta dell’Università di Venezia. Il Veneto preromano ha restituito un’interessante documentazione di
Tre incontri/laboratorio al mese (febbraio, marzo aprile 2022) durante i quali i ragazzi impareranno a progettare e programmare un videogioco con Scratch, ad utilizzare la scheda Micro:bit e a progettare un vero robot Maqueen, mettendo alla prova le loro capacità logiche e la loro inventiva. Il museo diventa quindi lo scenario dove sperimentare le nuove
La mostra archeologica itinerante LA SCANSIA DI CASA MIA 2500 ANNI FA si sposta a Sovizzo. Inaugurazione sabato 8 gennaio 2022, ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Municipio, via Cavalieri di Vittoria Veneto, 21 La mostra sarà visitabile dall’8 al 23 gennaio 2022 con i seguenti orari:sabato 9.30 – 11.30domenica 10.00 – 12.00lunedì 9.30
Una mostra temporanea sul Mondo Sotterraneo di Dante a 700 anni dalla sua scomparsa Settecento anni fa Dante Alighieri si incamminava in una selva oscura, ridisegnando per sempre il nostro modo di vedere il mondo sotterraneo. Il viaggio di Dante tra inferno e paradiso conteneva elementi fantastici, mistici, religiosi e sociali, ma era anche uno